Skip to main content

Diritto del Lavoro

9 Settembre 2023
Il lavoratore qualora provveda ad effettuare allusioni a sfondo sessuale nei confronti di una collega sul posto di lavoro può subire un licenziamento per molestie sessuali. Le allusioni del…
2 Agosto 2023
Il datore di lavoro può aprire gli armadietti dei propri dipendenti? Tale potere vale per tutto, anche i cassetti in dotazione ? Esistono dei limiti da parte del datore di lavoro? Il potere…
31 Luglio 2023
Convivenza: sì al congedo straordinario per assistenza del congiunto in caso di disabilità grave. A seguito della modifica apportata dal dlgs. 105/2022, anche il convivente more uxorio ha d…
27 Luglio 2023
Limiti per i dipendenti pubblici nell’uso degli strumenti informatici e degli account istituzionali. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il dpr. 81/2023 sui codici di comp…
25 Luglio 2023
Contratto a termine: quali sono le novità introdotte nel 2023.. La Legge di conversione del Decreto Lavoro prevede modifiche alla disciplina del contratto a termine introducendo novità tra…
21 Luglio 2023
Cassa integrazione per caldo sopra i 35 gradi, e in assenza di misure in grado di ridurre il rischio di colpo di calore, le attività di lavoro devono essere sospese e deve essere richiesta…
20 Luglio 2023
Il lavoratore in malattia può svolgere un’altra attività? Nel nostro ordinamento non sussiste un divieto assoluto per il dipendente di prestare altra attività, anche a favore di terzi…
19 Luglio 2023
Il gratuito patrocinio, chiamato più correttamente con il nominativo “patrocinio a spese dello stato”,è un istituto previsto dal D.P.R. 115/2002 (T.U. spese di giustizia…